Dott. Piernicola Canino

CHI SONO

Titoli ed esperienze

Il Dott. Piernicola Canino è uno psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo freudiano-kleiniano che all′interno del suo studio nel centro di Aosta, si prende cura di pazienti adolescenti e adulti.
Ha conseguito la laurea presso l′Università degli Studi di Padova nel 1987, per poi avviare la propria attività da libero professionista nel 1992. Ha completato la sua formazione presso la scuola di specializzazione post universitaria quadriennale nel 1996.
Oggi mette a disposizione dei suoi pazienti tutta l′esperienza maturata in oltre trent′anni di attività professionale, abbinata a una profonda sensibilità e un atteggiamento fortemente empatico.

COME OPERO

Un progetto di sviluppo personale

Una vita appagante e serena è influenzata da vari elementi che possono cambiare in base alle diverse fasi che si affrontano. Fra questi l′equilibrio psicofisico è un pilastro fondamentale, in assenza del quale ogni passo e ogni decisione divengono sempre più faticosi.
Il Dott. Canino è al fianco dei propri pazienti nel sostenerli e aiutarli a superare i momenti più difficili, fornendo un sostegno psicologico che li aiuti a comprendere ed elaborare il motivo patologico che li ha condotti in quel particolare stadio di stallo.

Terapie

Trattamento della Nevrosi
Esistono due categorie principali di disturbi psichici: la psicosi e la nevrosi. La psicosi implica una relazione compromessa o addirittura inesistente con la realtà, mentre la nevrosi indica un rapporto disturbato con la realtà. In altre parole, la nevrosi rappresenta una modalità di relazione compromessa del soggetto con l′ambiente, complicando la sua capacità di interagire con il mondo circostante.
Mentre esistono diversi tipi di nevrosi, è raro trovarne una forma pura, tanto è vero che il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali contempla indicazioni per nevrosi miste o suggerimenti di coesistenza con altre patologie.
Disturbo Borderline della Personalità
Il Disturbo Borderline di Personalità, noto anche come DBP, è caratterizzato da una notevole instabilità nelle relazioni interpersonali, nell′immagine di sé e nell′umore, accompagnato da una marcata impulsività e difficoltà nell′organizzazione coerente dei pensieri. Questi fattori si influenzano reciprocamente, causando sofferenza al soggetto e comportamenti problematici. Di conseguenza, le persone affette da questo disturbo spesso faticano nel perseguire i propri obiettivi, nonostante le risorse personali e sociali a disposizione.
Il DBP rappresenta il disturbo della personalità più comunemente riscontrato, con una prevalenza maggiore tra i pazienti di sesso femminile.
La psicoterapia offre un ambiente sicuro per esplorare schemi di pensiero dannosi e questioni interpersonali che possono aggravare queste condizioni. Attraverso la costruzione di una relazione terapeutica solida, lo psicoterapeuta aiuta il paziente a sviluppare nuove prospettive e costruire un percorso verso il recupero.
Ansia e Depressione
Lo psicoterapeuta gioca un ruolo cruciale nel supporto e nel trattamento dei casi di ansia e depressione. Utilizzando approcci terapeutici basati sull′ascolto empatico e sulla comprensione profonda, il Dott. Canino lavora con il paziente per esplorare le radici dei sintomi e identificare strategie per affrontarli. Nel caso dell′ansia, lo psicoterapeuta può aiutare il paziente a riconoscere e gestire i pensieri catastrofici, insegnando tecniche di rilassamento e promuovendo una prospettiva più equilibrata sulle sfide quotidiane. Per quanto riguarda la depressione, è importante per il paziente identificare i fattori scatenanti e le modalità di affrontare le emozioni negative. Attraverso il supporto emotivo, la ristrutturazione cognitiva e la promozione di comportamenti positivi, si lavora insieme per migliorare il benessere emotivo.

Ambiti di Intervento

Disturbi dell′alimentazione
Gestione dello stress
Dipendenze
Fobie ricorrenti

Il mio Blog
Contatta lo Studio per fissare un appuntamento
termini e le condizioni

Dott. Piernicola Canino

Via Gabriel Frutaz, 3
11100 Aosta (AO)
P.IVA: 00543830079

PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO
LASCIARE UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA
E VERRETE RICONTATTATI